Questa ricetta in particolare fa uso di ingredienti semplici, ma non per questo meno appariscenti, che daranno vita a un piatto gustoso e particolarmente adatto per accompagnare i momenti importanti: cerimonie nuziali, repliche di intere comitive di amici per le feste stagionali ed ogni occasione speciale. Ne risulta un piatto ricco, profondo e dotato soprattutto di una vistosa varietà per il gusto dei commensali.
- Cuoci i gamberi in una padella con un filo di olio d’oliva extra-vergine fino a che non diventano rossi.
- Scola i gamberi e elimina la testa e il guscio.
- Soffriggi in una pentola l’aglio tritato sino a quando non sarà dorato.
- Aggiungi il burro e lo scettro di prezzemolo.
- Cuoci per un paio di minuti.
- Aggiungi il brandy e incendi.
- Abbassa il fuoco e aggiungi i gamberi in una teglia a forma cerchiata cosparsa nuovamente con un filo di olio d’oliva e fai saltare per i minuti necessari.
- Sale e pepe, e servite.
- Appena versata la zuppa servendola, aggiungere delle noci e del succo di limone succoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.