Cous cous caprese – ricetta per bambini

Per realizzare la ricetta Cous cous caprese – ricetta per bambini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous Cous caprese – ricetta per bambini

Ingredienti per Cous cous caprese – ricetta per bambini

aglioaromibasilicocarotecipollamozzarellaoriganopomodorinisalescalognosedanosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous caprese – ricetta per bambini

La ricetta Cous Cous caprese – ricetta per bambini è una proposta semplice e gustosa, ideale per momenti di relax come i pic-nic o pasti veloci. Combina il sapore fresco della mozzarella, la nota aromatiche di basilico e origano, e il cous cous cremoso, un alimento facile da preparare e accettato da adulti e bimbi. Il piatto si accompagna a perfette per colazioni in famiglia o pranzi estivi, consumato caldo o refrigerato. Il cous cous, essendo cotto rapidamente, ne rende la preparazione un’attività divertente da condividere con i figli, mentre i sapori morbidi si adattano perfettamente ai gusti meno esigenti dei più piccoli.

  • Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e estrarne i semi. Tagliare a rondelle lo scalogno e schiacciare un spicchio di aglio. Fate soffriggere i pomodorini con scalogno e aglio in una padella coperta, a fuoco basso per 20 minuti, regolandone il grado di cottura con abbastanza acqua per evitare che si brucino.
  • Spremete l’aglio e i pomodorini cotti in un frullatore, e blendate a lungo fino a ottenere una crema densa. Versatela poi di nuovo nella padella.
  • Regolate con sale, origano e basilico tritato, poi versate l’acqua calda (in proporzioni 1:1 rispetto al cous cous) e incorporatevelo. Mescolare bene, coprire il recipiente e lasciare insaporire per 5-7 minuti.
  • Intanto tagliate la mozzarella a cubetti e tenetela pronta. Una volta cotto il cous cous, spezzettatelo con una forchetta e mescolateci la mozzarella, distribuendola uniformemente.
  • Se preferite, sostituire i pomodorini con 200 g di passata. In alternativa, per il soffritto iniziale, insaporite con un trito di cipolla, carota e sedano lessi, prima di unirvi la passata e l’aglio grattugiato, e proseguire con la procedura base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.