Straccetti di pollo con peperoni e aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Straccetti di pollo con peperoni e aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Straccetti di pollo con peperoni e aceto balsamico

Ingredienti per Straccetti di pollo con peperoni e aceto balsamico

aceto balsamicofesa di tacchinoolio d'oliva extra-verginepeperonipetto di pollosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Straccetti di pollo con peperoni e aceto balsamico

La ricetta Straccetti di pollo con peperoni e aceto balsamico è un secondo piatto leggero e aromatizzato, ideale per pasti veloci in estate. La combinazione di peperoni croccanti e straccetti di pollo cotti in una salsa di aceto balsamico e crema crea una sinergia tra agro e morbidezza. L’aceto balsamico è il fulcro del sapore, arricchendo il piatto con un tocco speziato che si intona alla freschezza della verdura. Il piatto è apprezzato come secondo leggero o come contorno grazie alla sua cottura rapida, che preserva la consistenza croccante delle verdure e la tenerità della carne. Può essere personalizzato con il tacchino o rendendolo vegetariano, confermando la sua flessibilità.

  • Pulisci i peperoni, elimina i semi, lavali e asciughali bene. Tagliali a strisce sottili, quindi riducili in pezzetti piccoli per accelerare la cottura.
  • Sfoglia il petto di pollo o la fesa di tacchino in straccetti sottili: questa fase garantisce una cottura uniforme e un contatto diretto con gli altri ingredienti.
  • Nella padella antiaderente scalda l’olio d’oliva, poi immergevi i peperoni: friggi per 5 minuti ad altissimo fuoco per iniziare a caramellarli, quindi abbassa il calore, copri e stufa per 10 minuti per ammorbidirne la consistenza.
  • Inserisci gli straccetti di carne nella padella, mescolando spesso. Rosola per 3-4 minuti, stagionando con sale per farne emergere l’umidità.
  • Aggiungi 4 cucchiai di aceto balsamico e 2 cucchiai di crema all’aceto, mescola energicamente per emulsionare i liquidi con i peperoni e la carne. Lascia insieme per 5-7 minuti a fiamma moderata, consentendo all’aceto di evaporare in parte e formare un sugo intenso, scuro e aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.