Focaccia morbida con fichi e mandorle, un lievitato molto appetitoso ottimo da servire come antipasto se accompagnata da salumi e formaggi è veramente ancora più sfiziosa. Questa focaccia è un piatto dedicato alla stagionalità, con fichi freschi raccolti direttamente dall’albero di mia madre e mandorle tostate per arrichire il sapore. Una volta preparata, la focaccia è morbida e succosa, con i fichi morbidi e i frutti di mandorle che contrastano con la delicatezza del pane.
- Mettere in una ciotola tutta la farina, unite 200 ml di acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito di birra.
- Unire lo zucchero, l’olio e il sale. Impastare bene unendo se occorre un altro po’ di acqua. L’impasto deve risultare appiccicoso, si fa un po’ di fatica per lavorarlo, ma i risultati compenseranno il lavoro.
- Coprite l’impasto ottenuto con uno strofinaccio umido per almeno un ora 1/2 circa.
- Stendere la pasta su una placca da forno unta di olio. Farla riposare per almeno un’altra 1/2, poi spennellarla con una salamoia di olio e acqua, cospargerla di sale grosso e un pizzico di sale fino.
- Adagiare sopra i fichi tagliati a spicchi, precedentemente lavati e asciugati, affondateli leggermente nella pasta.
- Distribuire sopra le scaglie di mandorle e gli aghi di rosmarino. Infornare in forno già caldo a 200° per 25′.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.