Questo tradizionale piatto, morbido e leggero, porta nella sua struttura il sapore intenso e caratteristico del pandoro, rendendolo perfetto per accompagnare il caffè o il tè durante un momento di relax.
- Si inizia sciolgendo un po’ di lievito nell’acqua tiepida con zucchero, tuorlo d’uovo e farina, ottenendo una pastella che verrà poi lasciata lievitare.
- In un’altra ciotola si impastano la farina, il lievito, lo zucchero e un uovo, aggiungendo poi il burro a temperatura. Lo impasto ottenuto si copro e si fa lievitare.
- Una volta raggiunta la lievitazione, si aggiungono le uova al composto, lo zucchero, la farina, il sale e la vaniglia. Si impasta per qualche minuto.
- Si forma una palla con l’impasto, si lascia lievitare per un’oretta e poi si procede con la tecnica della sfoglia, stendendolo e piegandolo in 3. Repetire l’operazione due volte, lasciando riposare in ogni caso in frigorifero.
- L’ultimo passaggio prevede la formazione di un cilindro che verrà poi disposto in uno stampo a stella, ricoperto e lasciato lievitare.
- Si cuoce in forno a 170° per 15 minuti, abbassando la temperatura a 160° per una decisa parte di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.