Insalata di riso ed orzo alla russo

Per realizzare la ricetta Insalata di riso ed orzo alla russo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di riso ed orzo alla Russo

Ingredienti per Insalata di riso ed orzo alla russo

acetoaceto di meleanacardicappericarotecipollinefunghi champignonmaismandorleolioolive verdiorzopeperoni rossipistacchirisosaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso ed orzo alla russo

La ricetta Insalata di riso ed orzo alla Russo è un’aggiornamento del classico piatto estivo, che unisce elementi croccanti e cremosi grazie a una generosa mescolanza di ingredienti. Questa versione rinnova la tradizionale insalata russa incorporando orzo per una consistenza nutrienti, nocciole e semi croccanti come mandorle e pistacchi, ed elementi golosi come tonno e olive. I sapori sono accentuati dall’aceto di mele e dagli agrumi, creando una freschezza perfetta per pranzi al mare o incontri all’aperto. Il piatto è ideale da asporto, grazie alla preparazione fredda che lo rende leggero e resistente all’andamento del tempo, perfetto per rifornire le energie nel caldo estivo.

  • Cuoci separatamente orzo e riso in acqua salata bollente per 15-20 minuti, rascusandoli prima del raffreddamento.
  • Sbuccia le uova sode (bollite 20 minuti) e tagliale a cubetti; prepara contemporaneamente le carote e peperoni lessati al vapore fino a cottura al dente.
  • In una terrina, mescola carote, peperoni, cipolline sottaceto, funghi a dadini, olive, maì scolato e tonno sgocciolato.
  • Aggiungi capperi e le noci spezzettate (mandorle, anacardi e pistacchi), integrandoli delicatamente con i componenti anteriori per mantenere la croccantezza.
  • Miscela riso ed orzo raffreddato con gli ingredienti, aggiungendo acqua di cottura del riso solo se necessario a sbrogliare il composto.
  • Condisci con olio e aceto di mele in quantità equilibrata, correggi con pepe e sale secondo gusto, e lascia marinare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Prima di servire, integra eventuali ingredienti freschi come mozzarella a dadini o formaggio, che potrebbero sciogliersi durante il riposo refrigerato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.