- Risciacquate i pistacchi e il pecorino romano, se necessario, per eliminare residui di crusca o sale.
- Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola, quindi cuocete la pasta per il tempo indicato sul包装. Controllatene la cottura di tanto in tanto.
- In un mixer, tritatemi bene i pistacchi, il pecorino a pezzetti e le foglie di basilico fino a ridurli insieme in una poltiglia. Aggiungete olio EVO a filo, lavorando il composto finché non ottiene una consistenza cremosa ma non appiccicosa.
- Quando la pasta è “al dente”, scolatela in un colino e rimescolatela immediatamente nella terrina dove è posizionato il pesto. Incorporate la pasta con una forchetta per far aderire il condimento: allungatelo con 2-3 cucchiaiate di nước pasta se troppo denso.
- Per la versione fredda: dopo aver scolato il dente, lavate la pasta sotto acqua corrente per interrompere la cottura. Asciugatela bene, disporla in una ciotola, conditela con un cucchiaino di olio prima del pesto per evitare che si attacchi, quindi mescolate con il composto allungato con acqua di cottura. Conservate in frigo per almeno mezz’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.