Penne con pesto di pistacchi

Per realizzare la ricetta Penne con pesto di pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con pesto di pistacchi

Ingredienti per Penne con pesto di pistacchi

basilicoformaggio pecorinooliopasta tipo pennepistacchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con pesto di pistacchi

La ricetta Penne con pesto di pistacchi è un’idea creativa che sposa l’agilità del prepararsi in pochi minuti e la freschezza dei sapori intensi. Ideale per un pranzo veloce o una cena leggera, questo piatto si distingue per la combinazione di basilico aromatico, il croccante dei pistacchi e la cremosità del formaggio pecorino. Il gusto è innovativo, con note salate e vegetali che colpiscono anche chi non ama i piani usuali. Si può gustare subito, caldo per un pasto immediato, oppure freddo come antipasto rinfrescante, mantenendo la sua intensità. La sua flessibilità e rapidità lo rendono una soluzione perfetta per qualsiasi momento, suggerendo al tempo stesso il tocco stagionale dell’estate.

  • Risciacquate i pistacchi e il pecorino romano, se necessario, per eliminare residui di crusca o sale.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola, quindi cuocete la pasta per il tempo indicato sul包装. Controllatene la cottura di tanto in tanto.
  • In un mixer, tritatemi bene i pistacchi, il pecorino a pezzetti e le foglie di basilico fino a ridurli insieme in una poltiglia. Aggiungete olio EVO a filo, lavorando il composto finché non ottiene una consistenza cremosa ma non appiccicosa.
  • Quando la pasta è “al dente”, scolatela in un colino e rimescolatela immediatamente nella terrina dove è posizionato il pesto. Incorporate la pasta con una forchetta per far aderire il condimento: allungatelo con 2-3 cucchiaiate di nước pasta se troppo denso.
  • Per la versione fredda: dopo aver scolato il dente, lavate la pasta sotto acqua corrente per interrompere la cottura. Asciugatela bene, disporla in una ciotola, conditela con un cucchiaino di olio prima del pesto per evitare che si attacchi, quindi mescolate con il composto allungato con acqua di cottura. Conservate in frigo per almeno mezz’ora prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.