Focaccia dolce Sarzanese

Per realizzare la ricetta Focaccia dolce Sarzanese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia dolce Sarzanese

Ingredienti per Focaccia dolce Sarzanese

farinafocacciafrutta seccalievito di birramorenocioliopanettonepinolisalesemi di aniceuovauvettavino biancovino bianco dolcezibibbozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia dolce Sarzanese

La ricetta Focaccia dolce Sarzanese è quella di un dolce a forma di cupola, che richiama un panettone leggermente schiacciato. Merita, però, una definizione di suo: focaccia dolce. Il suo gusto è profondamente legato al vino bianco dolce, con cui si inzuppa.
Ricca di uvetta, frutta secca (noci, pinoli) e semi di anice, il suo impasto è sodo, come quello di una pagnotta, ed è questo fattore che le permette di mantenere bene la forma e di resistere all’ inzuppo no vino caldo. Una vera prelibatezza, tipica della zona di Sarzana e dintorni, conserva ancora oggi il sapore di un dolce di festa, che risale ai tempi in cui la globalizzazione e l’italianizzazione erano solo un lontano futuro.

  • Ammoggia l’uvetta e i semi di anice in acqua tiepida.
  • Sciogli il lievito con un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio d’acqua tiepida, aggiungi 2 cucchiai di farina e lascia lievitare al caldo.
  • Impasta la farina con lo zucchero, uova, olio, sale e il lievitino.
  • Aggiungi l’uvetta e la frutta secca all’impasto e continua ad impastare.
  • Formare una palla con l’impasto, rivestire per fermentazione con pellicola trasparente e lasciare lievitare per almeno 2 ore.
  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Con una leggera premura, stendere l’impasto a forma ovale o tondeggiante.
  • Umidificare leggermente la superficie con vino bianco e cospargere di zucchero semolato.
  • Infornare e cuocere per almeno 50-60 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.