La granita è un dessert fresco e rinfrescante tipico della tradizione siciliana. Le sue origini risalgono al periodo arabo ed è conosciuta per il suo gusto intenso e croccante. La versione alle mandorle è particolarmente apprezzata per la sua dolcezza delicata e il profumo caratteristico. Si gusta solitamente come dolce tradizionale, soprattutto durante i periodi più caldi dell’anno.
Per realizzare un’esaltante granita siciliana alle mandorle con latte di mandorla, segui questi semplici passaggi:
- Versa latte di mandorla, mandorle tritate, sciroppo e zucchero in una casseruola.
- Porta il composto a ebollizione, mescolando delicatamente.
- Riduci il fuoco e lascia sobbollire per circa 5 minuti, fino a quando lo sciroppo non si sarà completamente sciolto.
- Togli la casseruola dal fuoco e lascia raffreddare completamente il composto.
- Versa il composto in un contenitore e trasferiscilo in freezer.
- Gratua il composto ogni ora per circa 3-4 volte, fino a ottenere una consistenza granulata.
- Servi la granita in bicchieri o coppette, decorando con mandorle tritate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.