Semifreddo alla birra con croccante di mandorle e sesamo

Per realizzare la ricetta Semifreddo alla birra con croccante di mandorle e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semifreddo alla birra con croccante di mandorle e sesamo

Ingredienti per Semifreddo alla birra con croccante di mandorle e sesamo

birraburrocolla di pescefarinamandorlepanna da montaresemi di sesamotuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo alla birra con croccante di mandorle e sesamo

La ricetta Semifreddo alla birra con croccante di mandorle e sesamo è un’opera di equilibrio tra il sapore amarognolo della birra, la croccantezza delle mandorle e i semi di sesamo, e la morbidezza del semifreddo. Ideale per festività come compleanni, si distingue per l’uso di colla di pesce nella base cremosa, che conferisce struttura e cremosità. Il contrasto tra la frolla setacciata e i croccanti esterni rendono questo piatto un’opera artigianale tra dolce e salmastro.

  • Mescola in un mixer la farina, il burro e lo zucchero semolato finché non diventa un composto sabbioso, aggiungi l’uovo per formare l’impasto (frolla).
  • Avvolgi la frolla in pellicola e raffredda in frigorifero. Stende l’impasto su carta forno, punge la base con la forchetta per evitare bolle, cospargi con fagioli o perle e cuoci a 180°C circa 15 minuti.
  • Per la crema: scalda la birra (con microonde o pentola), diluisce la colla di pesce in 4 cucchiai della stessa birra, riscalda il miscelato uova/zucchero/farin a con la birra bollente, mescola aggiungendo la colla di pesce in filo per unire.
  • Raffredda la crema. In un pentola separata prepara il caramello con acqua e zucchero, cuoci mandorle tritate e sesamo nero finché diventa dorato, estendi il composto su carta da forno e raffredda per formare il croccantino.
  • Monta la panna e mescola delicatamente alla crema fredda, stappa in una tortiera previamente coperta con la frolla cotta. Cospargi con pezzetti di croccantino e biscottini di frolla avanzato, gelatura per almeno 6 ore.
  • Decorare con resti di croccante tritato prima di servire. Conservare in freezer fino al momento della presentazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.