- Taglia a pezzetti la polpa di melone, privandola dei semi per evitare note amare.
- Inserisci i pezzi all’estrattore di succo e estrai il liquido, versandolo in un recipiente separato.
- Prendi un pentolino e porta a ebollizione acqua (quantità a piacere), lo zucchero semolato e il destrosio, mescolando finché gli zuccheri si scioglieranno del tutto.
- Lascia raffreddare lo sciroppo finché non raggiunge la temperatura ambiente, evitando contatto diretto con il succo freddo che potrebbe coagularsi.
- Intanto, mescola il succo di melone con lo sciroppo raffreddato, la farina di semi di carrube e la panna fredda, utilizzando un frullatore ad immersione per incorporate ingredienti conomogenea.
- Ricopri il composto con pellicola trasparente e conservalo in frigo almeno 1 ora, per favorire il congelamento successivo.
- Versa il liquido preparato nella gelatiera e avvia la confezione: mantecazione di 15-20 minuti garantiranno una struttura soffice.
- Serve immediatamente in coppette o all’interno della buccia del melone svuotato, arricchito da decorazioni decorative a scelta.
- Al termine, conserva eventuali residui in freezer in contenitori ermetici, in modo da mantenere freschezza e consistenza per alcuni giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.