Zuccotto alla ricotta e cioccolato

Per realizzare la ricetta Zuccotto alla ricotta e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccotto alla ricotta e cioccolato

Ingredienti per Zuccotto alla ricotta e cioccolato

cacaocioccolato fondentefarinafecola di patatelievito vanigliatomaizenapan di spagnaricottasaleuovavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccotto alla ricotta e cioccolato

La ricetta Zuccotto alla ricotta e cioccolato, ideale per momenti caldi dell’estate, è un dessert fresco e invitante che combina il sapore delicato della ricotta con la nota intensa del cioccolato fondente. Questo piatto è perfetto per 4 persone e si guste solitamente come dessert leggero, da servire a fette accompagnato da un caffè. La sua preparazione è modulabile: il contrasto tra la crosta croccante del pan di spagna e la cremosità della composta rende questo zucchotto un’espressione non solo di dolcezza, ma anche di sapidità grazie al tocco di caffè zuccherato che lo bagna.

  • Preparate il pan di spagna: montate a neve ferma gli albumi e riservateli. Mescolate i tuorli con zucchero a velo e vanillina fino a ottenere una crema diafana. Incorporate delicatamente i albumi, alternando l’aggiunta di farine, fecola, cacao e sale setacciati. Spalmate la mistura su una teglia imburrata e cuocetela a 180°C per 10 minuti. Lasciatela raffreddare su un panno impolverato di zucchero.
  • Tagliate il pan di spagna in strisce e un disco per il fondo dell’sstampo. In una casseruola, preparate uno sciroppo con acqua e zucchero, fatto addensare a fuoco dolce.
  • Mixate la ricotta setacciata con lo sciroppo tiepido, quindi uniteci pezzetti di cioccolato fondente tagliato a cubetti. Mescolate fino a ottenere una crema uniforme e liscia.
  • Modellate lo stampo: rivestitelo con pellicola e posizionate una base di pan di spagna. Bagnateli con il caffè zuccherato per renderli teneri. Versate la crema di ricotta sopra e coprite con le strisce rimanenti del pan di spagna, inumidendole leggermente col caffè. Chiudete l’impasto con un coperchio di pan di spagna e refrigerate per almeno 8 ore.
  • Rimuovete lo stampo e spolverate abbondantemente con zucchero a velo prima di servirlo. Assicuratevi che l’esterno sia ben cosparsa per un’ultima nota croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.