Pesto di barbabietole….usando i gambi!!!

Per realizzare la ricetta Pesto di barbabietole….usando i gambi!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PESTO DI BARBABIETOLE....USANDO I GAMBI!!!

Ingredienti per Pesto di barbabietole….usando i gambi!!!

barbabietolabasilicomandorleolio d'oliva extra-verginepepesalesesamozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di barbabietole….usando i gambi!!!

è una ricetta innovativa che rivisita il classico pesto ligure, sostituendo le tradizionali foglie di basilico con i gambi della barbabietola. Il risultato è un piatto fresco e originale, con un sapore delicatamente amaro e un colore acceso. Solitamente gustato come antipasto o condimento per pasta e riso, il PESTO DI BARBABIETOLE….USANDO I GAMBI!!! è un’ottima scelta per le giornate estive, quando la natura offre i suoi frutti più preziosi.

Per preparare questo delizioso PESTO DI BARBABIETOLE….USANDO I GAMBI!!!, segui i passaggi seguenti:

  • Lava e pulisci i gambi di barbabietola, rimuovendo eventuali foglie o parti dure.
  • Trita i gambi di barbabietola insieme alle foglie di basilico, alle mandorle, al sesamo e allo zenzero fino a ottenere un trito fine.
  • In un contenitore, mescola il trito con l’olio d’oliva extra-vergine, il pepe e il sale.
  • Regola la consistenza e il sapore del pesto aggiungendo eventualmente olio o sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.