- Cuocere 4 uova sode in acqua bollente per 10-12 minuti. Una volta pronte, sbucciarle e farle raffreddare in acqua fredda prima di utilizzarle.
- In una terrina mescolare 450g di carne macinata mista, aggiungere odori tritati (prezzemolo, maggiorana o basilico), formaggio grattugiato a piacere, noce moscata in polvere, sale e pepe. Integrare 2 cucchiai di pane grattugiato per asciugare la carne e un uovo intero per legare gli ingredienti.
- Su una carta da forno stendere la mistura di carne formando una lastra rettangolare regolare di circa 3 cm di spessore.
- Disporre al centro della lastra: carote affettate sottile con paddle o in bastoncini, fette sottili di speck/pancetta o prosciutto cotto, provola tagliata a striscioline e le uova sode tagliate a quarti.
- Ricoprire gradualmente il ripieno arrotolando la lastra da un lato all’altro, sigillando i bordi esterni con il composto per evitare che il ripieno staccchi.
- In una padella ampio, rosolare il polpettone in olio extra vergine d’oliva a fuoco medio per circa 5-10 minuti per lato, assicurandosi colorazione uniforme.
- Aggiungere odori freschi tritati, versare un bicchiere di vino bianco e far evaporare l’alcol. Incorporare un bicchiere d’acqua, coprire e cuocere per 40-60 minuti a fuoco moderato, girandolo occasionalmente (se in forno: imballarlo in una teglia imburrata con lo stesso sugo, cuocere a 180°C per 45-50 minuti).
- Quando cotto, lasciarlo riposare 10 minuti prima di tagliarlo. Frullare il sugo rimasto con un immersion blender per ottenere un composto liscio da servire come accompagnamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.