Polpettone ripieno

Per realizzare la ricetta Polpettone ripieno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone ripieno

Ingredienti per Polpettone ripieno

carne macinatacaroteformaggio grattugiatoformaggio provolaodoriolio d'oliva extra-verginepancettapanepepeprosciutto cottosalespeckuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone ripieno

La ricetta del Polpettone ripieno è un secondo piatto tradizionale perfetto per pranzi familiari o momenti di condivisione, grazie alla sua capacità di soddisfare tutti i gusti. Questa versione è caratterizzata da un ripieno gustoso, con la morbidezza delle carote, l’abboccamento del speck, il fondente della provola e i tocchi aspri delle uova sode. La cottura può essere eseguita in padella o in forno, rendendo il piatto flessibile e adatto a menu pianificati. Trattosi comunemente con purè di patate, è un piatto caloroso e aromatico, dotato di texture alternata tra la croccantezza esterna ed una parte interna soffice, ideale per giornate fredde o occasioni festive.

  • Cuocere 4 uova sode in acqua bollente per 10-12 minuti. Una volta pronte, sbucciarle e farle raffreddare in acqua fredda prima di utilizzarle.
  • In una terrina mescolare 450g di carne macinata mista, aggiungere odori tritati (prezzemolo, maggiorana o basilico), formaggio grattugiato a piacere, noce moscata in polvere, sale e pepe. Integrare 2 cucchiai di pane grattugiato per asciugare la carne e un uovo intero per legare gli ingredienti.
  • Su una carta da forno stendere la mistura di carne formando una lastra rettangolare regolare di circa 3 cm di spessore.
  • Disporre al centro della lastra: carote affettate sottile con paddle o in bastoncini, fette sottili di speck/pancetta o prosciutto cotto, provola tagliata a striscioline e le uova sode tagliate a quarti.
  • Ricoprire gradualmente il ripieno arrotolando la lastra da un lato all’altro, sigillando i bordi esterni con il composto per evitare che il ripieno staccchi.
  • In una padella ampio, rosolare il polpettone in olio extra vergine d’oliva a fuoco medio per circa 5-10 minuti per lato, assicurandosi colorazione uniforme.
  • Aggiungere odori freschi tritati, versare un bicchiere di vino bianco e far evaporare l’alcol. Incorporare un bicchiere d’acqua, coprire e cuocere per 40-60 minuti a fuoco moderato, girandolo occasionalmente (se in forno: imballarlo in una teglia imburrata con lo stesso sugo, cuocere a 180°C per 45-50 minuti).
  • Quando cotto, lasciarlo riposare 10 minuti prima di tagliarlo. Frullare il sugo rimasto con un immersion blender per ottenere un composto liscio da servire come accompagnamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.