Ingredienti per Un pane insolito ma buono…. Pane integrale con cachi
- cachi
- confettura
- crema alle nocciole
- farina
- lievito
- nocciole
- olio
- pane integrale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Un pane insolito ma buono…. Pane integrale con cachi
Questa ricetta insolita, che unisce la satietà del pane integrale alla dolcezza del frutto dal sapore delicato del cachi, è perfetta per una colazione rustica o un aperitivo originale.
L’abbinamento tra la croccantezza della crosta e la morbidezza dell’interior crea un vero e proprio connubio di consistenze.
La preparazione, arricchita dalla particolarità del cachi, è un’esperienza semplice e creativa che porta in tavola un pane dal sapore unico e di grande effetto visivo, arricchito dalle sfumature gialle del frutto.
Il cachi, mescolato con gli altri ingredienti, si bilancia perfettamente con il gusto del grano integrale regalando una consistenza sorprendente e una nuova veste al classico pane.
- Inizia impastando una base di farina integrale, lievito e acqua.
- Aggiungi il cachi tagliato a dadini, il quale si fonderà con gusto nella ricetta.
- Con delle delicatezza, impasta fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto.
- Una volta raddoppiato in volume, inforna il pane in forno caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.