Melanzane grigliate

Per realizzare la ricetta Melanzane grigliate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Melanzane grigliate

Ingredienti per Melanzane grigliate

melanzaneoliooriganosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane grigliate

La ricetta Melanzane grigliate è un piatto estivo versatile che abbinato a pane croccante diventa un’idea irresistibile. Queste verdure grigliate esaltano il sapore leggero e nutriente grazie a una semplice aromaticità con sale, origano e olio. Ideali come contorno croccante o topping per bruschette crostate, conservano e si apprezzano di più dopo essere state marinanti in frigo. La scelta tra melanzane allungate o arrotondate condiziona solo il passaggio iniziale di salatura, ma il risultato finale è un sapore squisito e croccante da gustare fredde dopo essersi asciugate bene durante la cottura.

  • Lavare bene le melanzane, tagliarle a fette di 1 cm e togliere estremità e buche.
  • Per le melanzane allungate: cospargerle di sale grosso su un colapasto, coprire con un piatto carico di peso (come 1 kg di zucchero), lasciarle drizzarsi per 60 minuti per eliminare il sapore amaro. Dopo lavate, sciacquate e asciugate benissimo con un canovaccio.
  • Per le melanzane tonde: tagliate solo quelle da grigliare subito per evitare che scuriscano.
  • Soste le fette sulla griglia calda, cucinare su entrambi i lati fino a leggera caramellatura, senza olio. Lasciarle raffreddare su un piatto.
  • Mescolare in una pirofila olio EVO, sale, origano e eventuali spezie preferite. Immergere le melanzane grigliate nel condimento, mescolare bene per farle assorbire gli aromi.
  • Coprire con pellicola, conservare frigo per almeno 2-3 ore (o da preparare il giorno prima). Prima di servire, potete aggiungere un filo di olio fresco e origano tritato.
  • Gustatele fredde come contorno croccante, disposte su pane tostato o a base di verdure grigliate in assaggi multilivello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.