Per realizzare la ricetta Pasta con sarde e finocchietto (ricetta originale palermitana) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta con sarde e finocchietto (ricetta originale palermitana)
cipolla biancaerbefinocchietti selvaticiformaggio grattugiatomollica di paneoliopangrattatopassolinepepepinolipomodorisalesardeuvauvettazafferanozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con sarde e finocchietto (ricetta originale palermitana)
La ricetta Pasta con sarde e finocchietto (ricetta originale palermitana) è un primo piatto di pesce, tipico della Sicilia, caratterizzato da un contrasto dolce/amaro dato dalla presenza di uvetta, zafferano e pinoli. Questo piatto è molto interessante e offre una grande varietà di sapori.
La ricetta Pasta con sarde e finocchietto (ricetta originale palermitana) si gusta solitamente tiepida, ma è anche buona fredda. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di sarde, finocchietti selvatici, pinoli e uvetta, che creano un equilibrio unico di sapori dolci e amari.
Pulire i finocchietti, bollirli, scolarli, tritarli e mettere da parte sia finocchietti che l’acqua di cottura.
Versare l’olio in un tegame e soffriggervi le cipolle tritate, le sarde salate che saranno state sciolte a parte in un tegamino con qualche goccia d’olio e le passoline e pinoli già ammorbiditi in acqua tiepida e strizzati.
Incorporare i finocchietti tritati e le sarde diliscate e spinate, mescolando con un cucchiaio di legno avendo cura di sminuzzare le sarde.
A cottura ultimata del pesce, rifinire la salsa aggiungendo una bustina di zafferano sciolto in acqua tiepida, aggiustare con pepe e sale se necessario e metterla da parte.
Lessare la pasta al dente nell’acqua di bollitura dei finocchietti nella quale avremo sciolto l’altra bustina di zafferano, scolarla, amalgamarla con la salsa e servirla spolverando con il pangrattato abbrustolito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!