Pagnottine golose…buona pasqua!!!

Per realizzare la ricetta Pagnottine golose…buona pasqua!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PAGNOTTINE GOLOSE…BUONA PASQUA!!!

Ingredienti per Pagnottine golose…buona pasqua!!!

albumianiceburrofarina 00lattelievitoliquoremaltomielesalesciroppotuorlo d'uovouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnottine golose…buona pasqua!!!

La ricetta PAGNOTTINE GOLOSE…BUONA PASQUA!!! è un dolce tradizionale pasquale, perfetto per essere gustato in compagnia di famiglia e amici. Queste pagnotte sono un tipo di pane dolce, caratterizzato dalla presenza di uvette e anici, che donano un sapore unico e profumato.

Questo piatto è solitamente servito durante le festività pasquali, ed è un modo delizioso per condividere il momento con gli altri. La ricetta è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti, ma il risultato è straordinario.

Ecco come prepararla:

  • Bagna l’uvetta con Gran Marnier, stendila su carta forno e inforna per 10 minuti a 180°C.
  • In planetaria, monta la foglia e unite farina, miele, malto e lievito, poco alla volta, aggiungete il latte caldo e infine il sale, impastando bene il tutto.
  • Unite il tuorlo e metà quantità di zucchero, quando avrà preso forza, unite il burro a pezzettini poco alla volta, continuando ad impastare.
  • Ora unite l’uovo e l’ultima parte dello zucchero, incordate bene il tutto ottenendo una palla morbida e omogenea.
  • Infine, unite l’uvetta e gli anici pestati a mortaio.
  • Capovolgete l’impasto su una superficie imburrata, imburrandovi le mani, pirlate l’impasto e mettetelo in una ciotola oleata coperta con pellicola a lievitare in forno spento luce accesa per 4 ore, fino al raddoppio.
  • Sgonfiate l’impasto su una spianatoia, dategli forza reimpastando e pirlandolo, formate un cannolo e sporzionatelo in palline da 10g l’una.
  • Pirlate le palline, tirando i lembi esterni e chiudendo all’interno, formate la pallina ruotandola sotto il palmo della mano e continuate così per ogni pallina.
  • Prendete una teglia, copritela con carta forno bagnata e strizzata, posizionate le palline 4 per fila.
  • Coprite con pellicola e rimettete in forno spento luce accesa, finché non raggiungerà la superficie della teglia.
  • Togliete la pellicola, spennellate con l’albume e latte e cuocete a 160°C per 30-35 minuti.
  • Fate lo sciroppo, mettendo acqua e zucchero in un pentolino e lasciando evaporare un po’ l’acqua e spegnendo appena otterrete la consistenza desiderata.
  • Sfornate e con un pennello spennellate lo sciroppo sulle palline, cospargendo con tanto zucchero semolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.