Biscotti di meliga

Per realizzare la ricetta Biscotti di meliga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti di meliga

Ingredienti per Biscotti di meliga

burrocoppaestratto di vanigliafarinafecolalievitomaissaleuovavanigliazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti di meliga

La ricetta Biscotti di meliga è un piatto tipico della tradizione italiana, originario delle campagne del centro-sud Italia, noto per i suoi sapori dolci e salati. Questi biscotti sono ideali da gustare con un bicchiere di vino o con un tè caldo durante le pause del giorno.

Per preparare la farina di mais, mettere insieme farina e mais e mescolare con un utensile.

Per preparare la crema, in un contenitore, setacciare insieme fecola e zucchero semolato, poi, aggiungere le uova, il burro a temperatura ambiente, la Coppa e la vaniglia, e mescolare tutti gli ingredienti fino a quando il composto sarà uniforme.

Per preparare i biscotti, unire la farina setacciata con fecola, zucchero di canna, sale, lievito, uova, burro, estratto di vaniglia e la crema. Mescolare tutti gli ingredienti fino a quando il composto sarà uniforme.

Per condire i biscotti, far riposare il composto per circa 30 minuti. Formare le palline, disponerli su una teglia rivestita di carta da forno e battere leggermente.

Per cuocere i biscotti, cuocere in forno a 160 gradi per 25-30 minuti.

Per servire i biscotti, lasciarli completamente raffreddati prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.