Lingue di gatto con zucchero semolato

Per realizzare la ricetta Lingue di gatto con zucchero semolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

lingue di gatto con zucchero semolato

Ingredienti per Lingue di gatto con zucchero semolato

albumibiscottiburrocioccolatofarina biancatuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di gatto con zucchero semolato

La ricetta Lingue di gatto con zucchero semolato: un piatto delicato e goloso

Le lingue di gatto sono dei biscotti realizzati con pasta al burro montato, diluita con albume d’uovo. Sono dei dolci molto semplici da fare e utili per riciclare gli albumi che rimangono dalla preparazione di creme o ricette che richiedono l’utilizzo di solo tuorli. Normalmente si preparano con lo zucchero, ma io ho provato a farle senza e sono venute bene lo stesso.

Questi biscotti sono ideali per accomunare tè o cioccolata calda, accompagnati da una crema pasticcera aromatizzata e non. Possono essere servite anche di accompagnamento a gelati e semifreddi.

Preparazione

  • Preparate le lingue di gatto mettendo nella ciotola di una planetaria il burro insieme allo zucchero.
  • Montate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e quasi bianco.
  • Accendete il forno a 200 °C.
  • Unite al composto sempre sbattendo la farina setacciata e la vanillina.
  • Montate a parte gli albumi a neve fermissima e aggiungeteli all’impasto.
  • Mescolate con un mestolo dall’alto verso il basso e molto delicatamente, onde evitare che gli albumi si smontino.
  • Prendete una o più teglie e foderatele di carta da forno. Mettete l’impasto delle lingue di gatto in una sac a poche e fate dei bastoncini lunghi circa 6 cm e lasciateli ben distanziati l’uno dall’altro.
  • Infornate e cuocete le lingue di gatto per 8 minuti circa. Devono appena accennare di bruciarsi all’esterno.
  • Tirate fuori i dolci già cotti ed eventualmente infornate altre teglie fino ad esaurimento dell’impasto. Staccate le lingue di gatto dalla carta da forno e fatele raffreddare su una griglia per dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.