Plumcake all’arancia parlando del mio corso di cucina….

Per realizzare la ricetta Plumcake all’arancia parlando del mio corso di cucina…. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PLUMCAKE ALL'ARANCIA PARLANDO DEL MIO CORSO DI CUCINA….

Ingredienti per Plumcake all’arancia parlando del mio corso di cucina….

arancebiscottiburrofarina 00glassalattelievito per dolcipanna frescapolmoneuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake all’arancia parlando del mio corso di cucina….

La ricetta PLUMCAKE ALL’ARANCIA PARLANDO DEL MIO CORSO DI CUCINA… nasce da un’esperienza creativa sviluppata nel corso di cucina presso “I Medici”, intrecciando il gioco tra la freschezza dell’arancia bi e le note cremose dello zucchero semolato e burro. Questo piatto è un perfetto dolce da compartire durante merende estive o pic-nic, grazie a una consistenza soffice e un aroma intenso che evoca i polmoni verdi d’una villa medicea. La glassa setosa e le scorze candite arricchiscono un’ottava creata per svelare sapori autentici di terra e natura.

  • Estendi la scorza dell’arancia bi con un grater o una lamea sottile, estrai il suo succo naturale.
  • In una ciotola, uniscite lo zucchero semolato, la scorza e il burro a pezzetti, impastandoli finchè il composto non si trasformi in una crema sabbiosa con texture omogenea.
  • Aggiungi una uova alle una per volta, mesclando ad ogni etapa per evitare grumi, ottenendo una pasta setosa ed emulsionata.
  • Agràgete il latte e il succo dell’arancia, incorporateando finè che il tutto non sia omogene e flusido.
  • In un recipiente separato, setacisté la farina 00 con il lievito per dolci, incorpate gradatamente all’impasto per evitare la formazione di grumi, mesclando delicatemment per un impasto morbido.
  • Sbutterate lo stampo con un po’ di burto e farina, versate l’impasto all’interno, livellandolo con una spactola di silicone.
  • Infornate in forno statico a 170°C per 40-45 minuti, o finè che un pungolo inserito nel cento esca asciutto. Lasciate raffreddare sullo stampo per 10 minuti, poi trasferite su griglia per raffreddamento completo.
  • Per la glassa: Fondo 5 cucchiai di zucchero a velo con 2 cucchiaini di acque in una padella, setandoli a fuoc basso finè che si fondono, ottenendo un composto cremoso ma compatto. Lascialo raffredare legqemente per 3-4 minutos.
  • Versala in una saà a pasticceria con taglio sottile alla punta, e decorate la torta con disegni o righe, aggiungendo scorze d’arancia sciroppa e o fette di aranca per finir.
  • Conservalo a temperatura ambiente, coperto da un pano di tessuto, affinchè la glassa si asisetifi prima della presentazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.