- Estendi la scorza dell’arancia bi con un grater o una lamea sottile, estrai il suo succo naturale.
- In una ciotola, uniscite lo zucchero semolato, la scorza e il burro a pezzetti, impastandoli finchè il composto non si trasformi in una crema sabbiosa con texture omogenea.
- Aggiungi una uova alle una per volta, mesclando ad ogni etapa per evitare grumi, ottenendo una pasta setosa ed emulsionata.
- Agràgete il latte e il succo dell’arancia, incorporateando finè che il tutto non sia omogene e flusido.
- In un recipiente separato, setacisté la farina 00 con il lievito per dolci, incorpate gradatamente all’impasto per evitare la formazione di grumi, mesclando delicatemment per un impasto morbido.
- Sbutterate lo stampo con un po’ di burto e farina, versate l’impasto all’interno, livellandolo con una spactola di silicone.
- Infornate in forno statico a 170°C per 40-45 minuti, o finè che un pungolo inserito nel cento esca asciutto. Lasciate raffreddare sullo stampo per 10 minuti, poi trasferite su griglia per raffreddamento completo.
- Per la glassa: Fondo 5 cucchiai di zucchero a velo con 2 cucchiaini di acque in una padella, setandoli a fuoc basso finè che si fondono, ottenendo un composto cremoso ma compatto. Lascialo raffredare legqemente per 3-4 minutos.
- Versala in una saà a pasticceria con taglio sottile alla punta, e decorate la torta con disegni o righe, aggiungendo scorze d’arancia sciroppa e o fette di aranca per finir.
- Conservalo a temperatura ambiente, coperto da un pano di tessuto, affinchè la glassa si asisetifi prima della presentazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.