- Cuocere la zucca intera (privilgendo la cottura con la buccia) in microonde per 15-20 minuti, o in forno finché la polpa è tenue. Togliere la polpa, frullarla e farla raffreddare.
- Cucinare le patate (anche con la buccia) in acqua salata, scolarle e passarle al pesto o al passaparati per renderle soffici una volta raffreddate.
- Mescolare nella zucca tiepida la polpa delle patate, il gorgonzola a cubetti, il parmigiano grattugiato, l’aglio e il prezzemolo finemente tritati. Salare secondo gusto e consentire al composto di raffreddarsi, poi lasciare in frigo per un’ora per consentirne la solidificazione.
- Prima di formare le polpette, se l’impasto è troppo umido, integrare pangrattato. Strisciare le polpette in pangrattato e friggerle in olio bollente per 2-3 minuti ciascuno, finché non diventano dorate e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.