Paste della nonna

Per realizzare la ricetta Paste della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Paste della nonna

Ingredienti per Paste della nonna

ammoniacabiscottifarina 00lattelievito per dolcilimoniolio di semipasta frollasaleuovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paste della nonna

La ricetta Paste della nonna è un dolce rustico e gustoso, profondamente radicata nella tradizione culinaria italiana.

Le sue origini si perdono nel tempo, tramandata da generazioni in famiglia.

Le note amare arance si fondono con la dolcezza della pasta frolla e la leggera incisività della vanillina, creando un connubio di sapori irresistibile. Perfetto per la colazione o il dolce pomeridiano, si gusta con una bevanda calda come il tè o il caffè.

  • Sbattere insieme zucchero, uova, vanillina e ammoniaca.
  • Unire gradualmente la farina setacciata con una pinzata di sale.
  • Aggiungere il lievito per dolci, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Incorporare gradualmente il latte e l’olio di semi continuando a mescolare.
  • Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Preparare una copertura con la pasta frolla, tagliati a forma di rettangoli o quadrati.
  • Disporre i biscotti in modo uniforme sulla superficie dell’impasto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.
  • Lasciare intiepidire prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.