Il risultato è un piatto da gustare con una tazza di latte caldo o con una bevanda calda, perfetto per accompagnare momenti di relax e convivialità.
- Lavorare il burro freddo con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza spumosa.
- Unire l’uovo intero e il tuorlo, poi incorporare con cura la farina setacciata e il lievito vanigliato, impastando brevemente.
- Dividere l’impasto in due parti uguali.
- Ad una porzione aggiungere il cacao amaro in polvere, amalgamandolo bene.
- Avvolgere entrambi gli impasti nella pellicola trasparente e farli riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Trasferire gli impasti su una superficie leggermente infarinata e stenderli con un mattarello fino ad ottenere due rettangoli sottili.
- Spennellare la superficie bianca con acqua fredda e coprire con il rettangolo al cioccolato.
- Rullate il composto ottenuto con un mattarello e livellarlo aiutandovi con una rotella o un coltello.
- Tagliare il rotolo di pasta ad altezza desiderata con un coltello affilato, formando i biscotti.
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando spazio tra di loro.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando i biscotti saranno dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.