Filetto di maiale ripieno di prugne e mele all’idromele con purea di patate al fiordaliso

Per realizzare la ricetta Filetto di maiale ripieno di prugne e mele all’idromele con purea di patate al fiordaliso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di Maiale ripieno di Prugne e Mele all’Idromele con Purea di Patate al Fiordaliso
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetto di maiale ripieno di prugne e mele all’idromele con purea di patate al fiordaliso

  • burro
  • cannella
  • carne di maiale
  • chili
  • cipolla rossa
  • filetti di maiale
  • garofano
  • ghiaccio
  • limoni
  • maiale
  • mele
  • miele
  • prugne secche
  • purea di patate
  • sale grosso
  • sidro
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di maiale ripieno di prugne e mele all’idromele con purea di patate al fiordaliso

La ricetta Filetto di Maiale ripieno di Prugne e Mele all’Idromele con Purea di Patate al Fiordaliso deriva dalle tradizioni culinarie del Nord Italia, specificamente dalla Valle Padadina, dove l’idromele e la purea di patate al fiordaliso sono ingredienti basilari. Questo piatto è una volta al mese la tradizionale aggiunta al Sunday Lunch, alla cui base ci sono i sapori teneri e profumati della carne di maiale, dei frutti secchi e dei limoni.

La preparazione è relativamente semplice, ma richiede un po’ di tempo e attenzione. Ecco i passaggi principali:

  • Togliere il congelatore e lasciare a temperatura ambiente il burro e il ghiaccio.
  • Accendersi il forno a 200°C e predisporre una teglia con carta forno.
  • Macinare la carne di maiale e mescolare con cannella, cipolla rossa, chili, sale grosso e zucchero di canna.
  • Fare dei filetti di maiale con le forme dei prugni secchi e lasciarli riposare per 30 minuti.
  • Miscere le prugne secche con miele, sidro e scorza di limone tritata.
  • Aprire i filetti di maiale e versare all’interno il composto di prugne e mele.
  • Chiudere i filetti e legarli con lo spago ciliegino.
  • Versare il burro sulla teglia e cuocere i filetti per 30 minuti.
  • Lasciar riposare i filetti per 10 minuti e poi servire con la purea di patate al fiordaliso.
  • Fare la purea di patate al fiordaliso mescolando le patate con burro, sale grosso e garofano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.