Cannoli di pasta sfoglia e crema al cocco

Per realizzare la ricetta Cannoli di pasta sfoglia e crema al cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannoli di pasta sfoglia e crema al cocco

Ingredienti per Cannoli di pasta sfoglia e crema al cocco

amido di maisaroma di vanigliaburrocannellonicrema al cioccolatocrema di coccofarina di coccolattemaisoliopasta sfogliatuorlo d'uovouovavanigliazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoli di pasta sfoglia e crema al cocco

La ricetta Cannoli di pasta sfoglia e crema al cocco è un dessert estivo che combina la croccantezza della pasta sfoglia cosparsa di zucchero e la morbidezza di una crema al cocco speziata da vaniglia. Questo piatto è ideale per occasioni festive ma si prepara in modo casalingo e rapido: la base, infornata in 15 minuti, si accompagna a un ripieno freddo, realizzato con ingredienti essenziali come tuorli, latte e farina di cocco. La sua versione proposta è leggera rispetto alla classica crema pasticcera, arricchita da note tropicali del cocco che contrastano il croccante esterno. Un dessert dai colori accoglienti, ideale per chi ama associare sapori dolci e gusti rinvigorenti.

  • Srotola la pasta sfoglia su un piano lavorazione e taglia strisce lunghe e sottili con il tagliere.
  • Spremendo leggermente i bordi, avvolgi ciascuna striscia intorno a un cannolo di alluminio iniziando dalla parte più stretta, sigillando la fine con qualche goccia di latte per evitare che si sgonfi.
  • Spennella ogni cannolo con latte e cospargili con zucchero semolato o di canna, scegliendo secondo il colore finale desiderato (lo zucchero di canna li dorirà di più).
  • Cuoci in forno statico a 200°C per 12-15 minuti, controllando che la pasta diventi croccante e leggermente tostata.
  • In parallelo, per la crema: in una casseruola mescola amido di mais, farina di cocco, tuorli e latte,aggiungi i semi di vaniglia o l’aroma. Cuoci a fuoco medio mescolando finché non addensa, quindi lascia raffreddare in frigo almeno 3 ore oppure in fresco, coperta.
  • Ricava i cannoli dal forno, lasciali raffreddare, poi estraigli dai cannelli metallici. Riempili con la crema fredda utilizzando un sac a pompa per creare decorazioni o colando con una cucchiaia, assicurandoti che il riempito sia compatto.
  • Serve freschi, in modo da apprezzare al massimo il contrasto tra la pasta croccante e la crema setosa al cocco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.