- Imburrate una tortiera da 26 cm oppure ricopritela con carta forno; se si usa il fornetto di Versilia, oliatelo internamente.
- In una ciotola, montate le uova e lo zucchero con la frusta elettrica fino a ottenerne un composto spumeggiante e sbiancato (circa 10 minuti).
- In un recipiente a parte, incorporate la farina con il lievito; poi aggiungete questo mix alla crema di uova a velocità lenta, mescolando per evitare grumi.
- Unite l’olio, il latte, e la scorza di limone grattugiata finemente, proseguendo la lavorazione fino a una consistenza liscia.
- Dividete l’impasto in due parti uguali. In una metà, incorporate il cacao amaro per ottenere un composto scuro e denso.
- Inserite la prima metà (senza cacao) nel recipiente di cottura, poi versate sopra l’altro strato senza frullare per non mescolare i due colori.
- Posizionate il fornetto su un spargifiamma contenente acqua calda; regolate il fuoco a fiamma alta per 2 minuti, poi abbassatelo al minimo per 50-60 minuti. All’uso del forno tradizionale, cuocete a 180°C per 35 minuti.
- Verificate la cottura infilando uno stecchino nel centro: se uscisce asciutto, è pronto. Lasciate raffreddare prima di servirlo spezzato o intatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.