Le lenticchie sono legumi ricchi di proteine e ferro, e in questo caso sono abbinati a sapori intensi come lo speck e il sedano. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasioni speciali, come la sera di Capodanno, ma può essere apprezzato in qualsiasi momento dell’anno.
- Lavate bene le lenticchie e mettetele in un tegame insieme all’acqua, alle foglie di alloro e al timo. Fate cuocere le lenticchie per 15/20 minuti, poi lasciate raffreddare nel tegame.
- Lavate il sedano, la carota e sbucciate lo scalogno. Tagliate a cubetti le verdure, lo scalogno e a fettine lo speck.
- In un tegame di coccio mettete carote, sedano, scalogno e lo speck e fate rosolare per alcuni minuti, aggiungete le lenticchie con la loro acqua di cottura togliendo le foglie di alloro e il cucchiaio di passata di pomodoro.
- Fate cuocere coprendo il tegame con il coperchio per 15 minuti. Salate a questo punto con il sale rosa e irrorate con l’olio evo.
- Tagliate quattro fettine di pane, tagliate metà del pane a quadretti e lasciate il resto in fette. Accendete la piastra e fate tostare bene il pane.
- Servite le lenticchie insieme ai quadratini di pane e alle fette tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.