Crostata di more appena raccolte

Per realizzare la ricetta Crostata di more appena raccolte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crostata di more appena raccolte

Ingredienti per Crostata di more appena raccolte

burrofarinafrutta frescaghiacciolattelegumilievitolimonimoresaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di more appena raccolte

La ricetta crostata di more appena raccolte è una golosa celebrazione della stagionalità e della freschezza. La sua glassa morbida di crema al latte e la pasta frolla leggermente acidulata di limone si uniscono a more succose, regalando un equilibrio perfetto tra dolcezza e vivacità. Ideale da gustare fresca, accompagnata dallo zucchero a velo che ne aggiunge un tocco elegante, è un piatto che evoca il calore estivo. Perfetta da servire come dessert casalingo o in occasione di aperitivi, questa crostata di more appena raccolte è un invito a esprimere la bellezza di ingredienti semplici.

  • Inserisci 230g di farina integrale, 130g di burro a temperatura ambiente, scorza grattata di un limone non trattato e mezzo cucchiaino di lievito nel boccale; aggiungi 100g di zucchero e 1 pizzico di sale.
  • Frulla per 10 secondi a velocità 6.
  • Aggiungi 2 uova intero e continua a mescolare per 10 secondi a velocità 5.
  • Incorpora il burro morbido a pezzi e lavora per 30 secondi a velocità 5/6.
  • Rivesti una teglia con carta forno, distribuisci l’impasto premendola negli angoli. Ricopri con carta stagnola e 200g di legumi, inforna a 180°C per 20 minuti.
  • Rimuovi i legumi e la carta, cuoci altri 5 minuti, poi lascia raffreddare.
  • Prepara la crema: in un boccale pulito, mescola 100g di zucchero, 2 uova, 100ml di latte, 30g di farina e 1 bustina di vanillina.
  • Cuoci per 7 minuti a 90°C a velocità 4.
  • Lascia raffreddare la crema (preferibilmente in frigo). Pulisci 500g di more fresche e posizionale sull’insetto. Versa la crema con una spatola e spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.