Fagioli alla Trinità

Per realizzare la ricetta Fagioli alla Trinità nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Fagioli alla Trinità

Ingredienti per Fagioli alla Trinità

aceto di meleaglioallorobicarbonatocipolla biancafagioli borlottifarinalattelegumimeleoliopanepassata di pomodoropeperoncinopomodorirosmarinosalesugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagioli alla Trinità

La ricetta Fagioli alla Trinità ricorda la famosa scena dei fagioli nel film “Lo chiamavano Trinità”, un classico del genere western. Questo piatto è classico nel suo gusto, leggero e facile da preparare. La tradizione vuole che si serve con la scarpetta, ma può essere anche un contorno o un piatto unico.

Il Fagioli alla Trinità è un’ottima scelta per chi ama i sapori semplici e ricchi. La cottura dei fagioli in ammollo con bicarbonato garantisce un risultato cremoso e senza residui acidi. La combinazione di cipolla, aglio e rosmarino aggiunge un tocco di profumo e freschezza. L’aceto di mele e lo zucchero bilanciano il sapore, mentre la passata di pomodoro aggiunge un tocco di corposità. Il latte e la farina aiutano a creare un sugo cremoso e denso.

Per preparare il Fagioli alla Trinità, segui questi passaggi:

  • Mettere i fagioli borlotti in ammollo con acqua e bicarbonato per circa 12 ore. Scolare e sciacquare sotto acqua corrente.
  • Lessare i legumi per 30 minuti in abbondante acqua con rosmarino e alloro. Salare dopo 20 minuti di cottura.
  • Rosolare in olio la cipolla e l’aglio (grattugiato) in un’ampia padella. Unire i fagioli precotti e fare insaporire per alcuni minuti mescolando delicatamente.
  • Aggiungere un mestolo dell’acqua di cottura dei fagioli, l’aceto, lo zucchero, la passata di pomodoro e l’alloro. Terminare la cottura dei legumi unendo la loro acqua di cottura man mano che viene assorbita.
  • Disperdere nel latte la farina e unirla alla padella dei fagioli. Aggiungere il peperoncino (a piacere) e regolare di sale se necessario.
  • Cuocere ancora 5-10 minuti per fare addensare il sugo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.