Per realizzare la ricetta Pizza con esubero di pasta madre…. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizza con esubero di pasta madre….
Come preparare: Pizza con esubero di pasta madre….
La ricetta PIZZA CON ESUBERO DI PASTA MADRE… è un omaggio alla creatività in cucina, un modo per valorizzare l’esubero di lievito naturale e trasformarlo in un piatto rustico, leggero e ricco di profumi. Con una base di farina, acqua, olio evo e pasta madre, arricchita da legumi, cipolla, brodo vegetale e odori, questa pizza diventa un’alternativa golosa e sostenibile. Solitamente gustata tiepida o a temperatura ambiente, accompagna aperitivi, merende o cene informali per soddisfare palati curiosi e golosi.
In una ciotola o nella planetaria, sciogli l’esuberante pasta madre con acqua tiepida e olio evo.
Inserisci l’impasto in una ciotola in vetro, coperchi con pellicola e lasciali fermentare in frigo per 24 ore.
Trascorse 24 ore, toglilo dal frigorifero e lascialo riposare a temperatura ambiente per 2 ore.
Piegando l’impasto (destro, sinistro, basso e alto verso il centro), capovolgilo in una ciotola e lascialo riposare ancora 1 ora.
Stendi l’impasto su una teglia oliata, apri dolcemente la superficie con le dita e condiscilo con pomarola, origano e sale.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura dorata.
Servi la pizza calda o tiepida, magari abbinandola a salumi o formaggi locali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!