Girelle al marsala : il puro piacere di far colazione in casa!!!

Per realizzare la ricetta Girelle al marsala : il puro piacere di far colazione in casa!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GIRELLE AL MARSALA : IL PURO PIACERE DI FAR COLAZIONE IN CASA!!!

Ingredienti per Girelle al marsala : il puro piacere di far colazione in casa!!!

albumiamidoburrofarina 00lattelievitomaltomandorlemielerumsaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Girelle al marsala : il puro piacere di far colazione in casa!!!

Iniziare la mattinata con un’ottima colazione non ha prezzo! Gli lievitati sono il miglior modo per iniziare il giorno, ricchi di profumi e sapori deliziosi che risvegliano il cuore e la mente.

Preparazione

  • Scaldate il latte. Mettete la farina con lievito, il malto e il miele in planetaria con gancio foglia e unite un po’ alla volta il latte, nell’ultima quantità unite il sale. A questo punto unite il tuorlo e metà parte di zucchero continuando ad amalgamare bene, poi aggiungete il burro poco alla volta, lasciando ben incordare prima di aggiungere le quantità successive.
  • Quando avrete ottenuto un impasto compatto e omogeneo potrete aggiungere l’ultima parte di uovo e lo zucchero rimanente. Dovrete incordare bene, cioè l’impasto dovrà aggrapparsi al gancio staccandosi dal fondo. Ora cambierete la foglia e inserirete il gancio a uncino aggiungendo in 3 volte il Rum lasciando assorbire bene e riottenendo ancora un impasto omogeneo e ben incordato.
  • Togliete l’impasto, pirlatelo alcune volte su una spianatoia, cioè prendete l’impasto fra le mani e, a contatto con la spianatoia ruotatelo in senso antiorario, premendo i palmi, come se voleste rimboccare il vostro impasto. Adagiatelo in una ciotola oleata e coprite con pellicola lasciandolo riposare fino al raddoppio in forno spento luce accesa (circa 4 ore).
  • Ora prendete il vostro impasto e delicatamente lasciatelo scivolare sulla spianatoia leggermente imburrata, pirlatelo alcune volte tra le mani, rovesciatelo e ancora pirlatelo, create un cannolo e porzionate le palline in circa 20g ciascuna. Pirlate ogni pallina poi formate un cannolo spalmate la crema, le uvetture e le mandorle e arrotolate formando una girella che porrete in una teglia da forno con bordi alti coperta con carta forno bagnata e strizzata. Coprite bene con pellicola alimentare e mettete in forno spento luce accesa per circa 2 ore, fino al raddoppio.
  • Quando saranno ben gonfie queste girelle toglierete la pellicola e potrete spennellarle con emulsione di albume e latte ma con molta delicatezza mi raccomando. Infornerete la vostra teglia per 35-40 minuti a 160°C, il mio forno scalda molto quindi dopo 15 minuti ho aperto e messo carta stagnola sopra alla teglia altrimenti sarebbero diventati troppo scure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.