I Pasticcini di Meringhe alle Mandorle sono caratterizzati da un sapore dolce e delicato, con un tocco di amarezza dato dall’essenza di mandorle amare. La loro consistenza è leggera e ariosa, con un centro morbido e un esterno croccante.
Per preparare i Pasticcini di Meringhe alle Mandorle, segui questi passaggi:
- Inizia montando gli albumi a temperatura ambiente con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi lo zucchero semolato un cucchiaio alla volta, continuando a montare con le fruste fino a ottenere una meringa soda e lucida.
- Tosta le mandorle nel forno o in padella, poi pestale grossolanamente e uniscile alla meringa insieme all’essenza di mandorla.
- Rivesti una placca con carta forno e metti la meringa nella sacca da pasticceria con una bocchetta media.
- Forma le meringhe della grandezza di una noce e infornale a 150° per circa 60 minuti, o fino a quando non sono croccanti all’esterno e morbide all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.