Per preparare la Zuppa di cavolfiore con gnocchi di semolino e pisellini, occorre iniziare con la preparazione degli gnocchi.
- Inizia portando a bollore il latte con due cucchiaini di sale e unendo il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta.
- Aggiungi il burro o la margarina e continua a cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Togli dal fuoco e aggiungi il grana grattugiato, amalgamando e lasciando raffreddare.
- Unisci le uova e il tuorlo uno alla volta, mescolando bene dopo ognuno.
- Prendi da questo composto una piccola parte e passala più volte fra due cucchiai per ricavare un gnocchetto ovale.
- Pulisci il cavolfiore, dividilo in cimette e lessalo in abbondante acqua salata per circa 10 minuti.
- Sbuccia uno spicchio d’aglio, tritalo finemente e mettilo a cuocere insieme all’olio per qualche secondo.
- Unisci la polpa di pomodori, un bicchiere di acqua e insapora con sale e pepe.
- Aggiungi il cavolfiore e circa 1,8 litri di acqua o brodo, insieme al prezzemolo, e continua la cottura per altri 5 minuti.
- Unisci gli gnocchi e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.