- Preparate il brodo vegetale: fate bollire in 1 litro di acqua sale, aglio, carota, sedano e cipolla tritati per 30 minuti. Filtrate per eliminate gli scalogno. Lasciate il brodo caldo.
- Mondate il limone: grattugiate con attenzione la scorza, evitando la parte amara bianca sotto, e prelevate 30 grammi di succo fresco. Tenete separati entrambi gli ingredienati.
- In una padella scaldata con olio, soffriggete 1 cucchiaio di scalogno tritato finemente. Aggiungete il riso Arborio: tostatelo mescolando finché non appare lucente.
- Vaporizzate vino bianco per far evaporare l’alcol, mescolando costantemente. Iniziate a dosare il brodo caldo a cucchiai, aspettando che l’acqua venga assorbita dal riso a ogni fase. Tenete fuoco medio-basso.
- A cottura medii (circa 10-12 minuti totali), incorporate la scorza di limone e metà del succo prelevato. Continuate a dosare brodo e mescolate per unire gli aromi all’esterno del grano.
- A due minuti dal termine della cottura, assaggiate e regolate l’acidità versando il succo rimanente se preferite un retrogusto più vivace. Eliminate ogni residuo di brodo in eccesso.
- Spegnete il fuoco. Incorporate immediatamente il parmigiano grattugiato, mescolando con energia per fondere il formaggio e raggiungere una consistenza cremosa ma non appiccicosa.
- Servite il piatto immediatamente in piatti singoli, grattugiando un pizzico di parmigiano extra e, eventualmente, una lieve spolverata di scorza. Il sapore migliore si ottiene se consumato caldo, senza aspettare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.