Per preparare questo piatto, è necessario iniziare con la creazione della pasta fresca, mescolando farina e uova per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Questo processo richiede una certa manualità e pazienza, ma il risultato è un piatto dal sapore unico e caratteristico. La combinazione della mortadella con lo stracchino e il parmigiano regala un sapore ricco e deciso, mentre l’aggiunta di pistacchi salati aggiunge una nota di croccantezza.
- Prendete una ciotola e versate la farina, quindi rompete le uova e iniziate ad impastare la pasta fresca.
- Quando le uova avranno assorbito tutta la farina, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e maneggiatelo a mano per circa 5 minuti.
- Ungete il panetto con pochissimo olio e mettetelo a riposare coperto da un piatto per almeno 30 minuti.
- Stendete la sfoglia più sottile che potete, poi tagliatela a rettangoli.
- Prendete una pirofila e sciogliete lo stracchino nel latte caldo, quindi mettetene una cucchiaiata sul fondo della pirofila.
- Cuocete un rettangolo di pasta fresca e mettetelo sul fondo della pirofila, aggiungendo altro stracchino, parmigiano, mortadella tritata e pistacchi tritati.
- Ripetete i passaggi precedenti fino a terminare tutti gli ingredienti.
- Cuocete le Lasagne con mortadella e stracchino in forno statico o ventilato a 180-200° per 20 minuti, o nel forno microonde con grill per 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.