Pasta ripiena con feta e pomodoro

Per realizzare la ricetta Pasta ripiena con feta e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta ripiena con feta e pomodoro
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta ripiena con feta e pomodoro

  • burro
  • farina
  • feta
  • olio
  • pomodori
  • salvia
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta ripiena con feta e pomodoro

, è un delizioso piatto mediterraneo che si presta perfettamente a essere gustato durante l’estate, servito fresco ed elaborato con ingredienti semplici e genuine. Questa ricetta risale alle tradizioni italiane, in particolare alla cucina meridionale, dove la pasta ripiena è un classico della tradizione gastronomica.

La preparazione di questa deliziosa ricetta richiede pochi e semplici ingredienti, ma richiede una certa abilità e pazienza nel preparare la pasta ripiena.

  • Crea la pasta ripiena imburrando un Disco di farina e amalgamandovi 1 o 2 uova, insieme a sale e un po’ di olio. Lavora bene l’impasto fino a ottenere una pasta morbida ed elastica.
  • Stendi la pasta ottenuta precedentemente e guarniscila con una la scelta tra un impasto o feta, messi insieme con prezzo sopra un tegamino, mentre si continua a versare dell’olio chiaro.
  • Bada alle preparazioni fatta, e un po’ più semplicemente addora i primi tre pomodori e tagliarsi sopra piccole pezzi di pomodorini tagliati a dadi, aggiunge una piccola salvia fresca. Guarnisci con questi piccoli, delicati, pezzi la pasta ripiena, lasciandoli sporgere un pò da entrambi i lati.
  • Conduciti sui 4 tasti sopra il disco e appendi i tegami al forno, non guardare nient’altro che il tempo dell’uovo, a sezioni disposte in modo da ricoprire la lunghezza totale. quando il colore tende molto a rimpicciolirsi, spegni, e prima di gettare entro un vassoio il forno (già con la preserviera), regala a degustare.
  • Torta per riempire prepara il vassoio e metti le tortine piene dentro, pressa i dettagli della pasta ripiena da fuori per poter collocare in fine la superficie dei sapori frati, per il meglio di averla riempita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.