- Pulite i carciofi eliminando le parti dure e i filamenti, poi conditeli con acqua e succo di limone e fateli marinare per pochi minuti.
- Rosolate lo scalogno nell’olio, aggiungete i carciofi e i gambi, fateli rosolare per 5 minuti e poi aggiungete gradualmente il brodo vegetale. Cuocete per circa 15 minuti.
- Transferite i carciofi in un tritatutto e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Nel frattempo, in una padella antiaderente, cuocete la pancetta senza olio fino a quando diventa croccante. Toglietela dalla padella e lasciatela asciugare su carta assorbente.
- Cuocete la pasta rigatoni in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e trasfertela in una terrina spaziosa.
- Amalgamate la pasta con la crema di carciofi e il parmigiano, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura per renderla più cremosa.
- Servite i rigatoni decorandoli con la pancetta croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.