- Pulite i carciofi, privandoli delle foglie più dure e dell’eventuale peluria all’interno, quindi tagliateli a fettine e metteteli in acqua e limone per non farli annerire. Pelatene il gambo e tagliatelo a rondelle.
- Tritate il cipollotto e mettetelo a soffriggere in padella con un filo di olio evo. Aggiungete i carciofi, salate, pepate e fateli cuocere per circa 10 minuti, finché saranno diventati teneri. Se tendono ad asciugarsi troppo, bagnate con poca acqua o brodo vegetale.
- Foderate una teglia da pizza con carta da forno, e disponetevi sopra le fettine di pancetta, evitando di sovrapporle troppo. Distribuite i carciofi sopra la pancetta, quindi coprite il tutto con la pasta sfoglia, ripiegandola lungo il bordo e facendo in modo che il ripieno non fuoriesca dai lati.
- Bucherellate la sfoglia con una forchetta, quindi ponete la Torta salata ai carciofi in forno ventilato a 180°. Fate cuocere per circa 20 minuti, finché la pasta sarà ben dorata in superficie.
- Trascorso il tempo, girate la Torta salata ai carciofi e pancetta su un piatto da portata, e servitela tiepida, sarà perfetta come antipasto o per accompagnare l’aperitivo!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.