Gnocchi alla romana

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla romana

Ingredienti per Gnocchi alla romana

burrolattelatte interoparmigianopepepepe nerosalesemolinotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana

La ricetta Gnocchi alla romana, un piatto tipico romano che sfama il corpo e il cuore. I gnocchi, piccole palle di semolino, latte e parmigiano, sono il segreto di una italiana cultura gastronomica. Gli gnocchi alla romana sono un piatto gustoso e classico, perfetto per essere servito come secondo piatto in occasione di speciali occasioni familiari o sociali. La ricetta è semplice, ma richiede un po’ di tempo e pazienza per ottenere i risultati desiderati.

  • Portate ad ebollizione il latte con 60-70g di burro, un pizzico generoso di sale e una spolverata di pepe. Aggiungete il semolino e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
  • Una volta tolto dal fuoco, aggiungete al composto 110g di parmigiano e i tuorli d’uovo. Amalgamate il tutto.
  • Stendete il composto ottenuto su di un piano precedentemente unto con dell’olio e livellate fino ad ottenere uno spessore di circa 1cm.
  • Lasciate raffreddare per circa 30 minuti.
  • Con un tagliapasta o con un bicchiere ricavate i vostri gnocchi e disponeteli in una pirofila da forma precedentemente imburrata e spolverata di parmigiano. Nel disporli sovrapponeteli un poco.
  • Spolverate i vostri gnocchi con abbondante parmigiano e sovrapponete dei fiocchi di burro.
  • Infornate a 200°C per 25minuti circa fino a quando non doreranno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.