La preparazione di questa ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili. La torta è caratterizzata da un impasto cremoso e soffice, grazie all’aggiunta di panna acida e burro. Il tocco finale è la glassa al cioccolato fondente, che la rende perfettamente golosa.
- Preriscaldare il forno in modalità statica a 160° e imburrare lo stampo.
- In una ciotola setacciare e mescolare la farina, il cacao, il bicarbonato e il sale.
- In una caraffa mescolare il latte e la panna acida.
- Nella planetaria a velocità medio-alta, sbattere il burro con lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso.
- Aggiungere le uova una alla volta mentre la planetaria è in funzione, non aggiungendone un’altra fino a quando la precedente sarà stata incorporata. Unire i semi delle bacche di vaniglia.
- Ridurre la velocità e aggiungere le polveri in due tempi, alternandole con la miscela di latte e panna. Terminare con le farine.
- Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Trasferire il composto nello stampo e cuocere per circa 55-60 minuti, controllando con la prova stecchino.
- Far raffreddare e sfornare delicatamente.
- Per la glassa, sciogliere a bagnomaria il cioccolato, poi unire la panna portata a ebollizione e mescolare bene.
- Lasciare riposare per 2 minuti, aggiungere il burro e mescolare fino a rendere liscia la glassa.
- Far riposare la glassa mescolando di tanto in tanto fino a quando non si sia un po’ addensata, poi versarla sulla torta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.