Questo piatto è ideale per essere gustato come principale o come secondo, soprattutto durante le occasioni speciali o per una cena in famiglia. La sua unione di sapori e la sua texture morbida la rendono un vero e proprio classico della cucina italiana.
La preparazione della ricetta è abbastanza semplice e richiede solamente alcuni ingredienti freschi e di alta qualità. Ecco i passaggi principali della preparazione:
- Pesare e mescolare le farine tipo 0 e tipo 1, aggiungendo il lievito stemperato nell’acqua e il sale disciolto in un po’ di acqua.
- Impastare le farine aggiungendo un po’ alla volta l’acqua, sino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo.
- Formare delle palline e mettere a lievitare per 4/5 ore in un contenitore ermetico.
- Mondare e lessare le fave in acqua e sale per 5 minuti, poi tagliare la cipolla a fettine e trasferire, insieme alle fave, in una padella con un filo di olio evo. Fare saltare per 2 minuti e spegnere.
- Stendere la pasta sottilmente e condire con fave e cipolle, fiordi latte e gorgonzola.
- Infine, mettere un filo di olio evo e infornare a 250 gradi in forno statico, preriscaldato per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.