Per realizzare la ricetta Muffin alla zucca con farina di kamut e gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Muffin alla zucca con farina di kamut e gocce di cioccolato
cioccolato fondentefarinagocce di cioccolatolievitomieleolioricottasalesodauovavanigliazuccazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Muffin alla zucca con farina di kamut e gocce di cioccolato
La ricetta Muffin alla zucca con farina di kamut e gocce di cioccolato rappresenta un accostamento classico e delizioso, riproposto in chiave leggera e semplice. La zucca, ingrediente versatile, si presta a preparazioni sia elaborate come una Cheesecake, sia più semplici come questi muffin. Questa ricetta soddisferà tutti, grandi e piccoli, grazie alla morbidezza, alla velocità di esecuzione e alla lista ingredienti sana e gustosa.
La ricetta Muffin alla zucca con farina di kamut e gocce di cioccolato si caratterizza per il gusto delicato della zucca, abbinato alle gocce di cioccolato fondente. Questi dolcetti sono perfetti per colazione, merenda o spuntino, e possono essere consumati in qualsiasi momento della giornata.
Pulire, affettare la zucca e cuocerla in forno a 180° per 15 minuti circa. Trascorso questo tempo tagliare le fette di zucca a dadoni e frullarle con un robot.
Riversare la purea di zucca in una terrina, unire la ricotta e stemperare fino ad ottenere una crema omogenea.
Unire quindi lo zucchero, il miele, l’uovo, l’olio, il sale e la vaniglia, mescolando ogni volta per amalgamare gli ingredienti.
Da ultimo aggiungere a più riprese le farine setacciate con il lievito, sempre mescolando per non formare grumi.
Trasferire il composto negli stampini imburrati avendo cura di riempirli solo per i 2/3 della loro capienza e cuocere a 180° per 20 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose
Pasta con limone e alici
Pasta con triglie, capperi e aglio nero
Pasta al pesto con cozze e patate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!