La tradizione vuole che le cocche siano piccole e di forma ovale, per evitare che tendano ad arrotondarsi durante la cottura. Il loro sapore è determinato dalla compresenza di spezie, tra cui il pepe, l’anice, il pimento e la noce moscata, che si uniscono alla carne di maiale in un misto unico. La cottura con lo strutto dona un tocco leggermente fritto al piatto, che si accompagna in perfetta armonia con i pomodori pelati e le olive.
- Condisci il macinato di maiale con tutte le spezie ed un pizzico di sale, aggiungi il pane grattugiato ammorbidito con il latte, impasta con le mani per distribuire uniformemente le spezie ed ottenere un composto omogeneo.
- Forma delle cocche di maiale, poco più grandi di un’oliva ed ovali.
- In una padella antiaderente sciogli lo strutto ed aggiungi le cocche, rosola per bene e aggiungi le olive, le foglie d’alloro e un po’ del finocchietto del condimento.
- Aggiungi i pomodori pelati e lascia consumare e restringere la salsina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.