Cioccolata calda sana e leggera di gloria kitchenusa

Per realizzare la ricetta Cioccolata calda sana e leggera di gloria kitchenusa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cioccolata Calda Sana e Leggera di Gloria KitchenUSA

Ingredienti per Cioccolata calda sana e leggera di gloria kitchenusa

amidoavenacacao amarocannellacioccolatofarinalattemaisnocciolerisosciropposoiazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cioccolata calda sana e leggera di gloria kitchenusa

La ricetta Cioccolata Calda Sana e Leggera di Gloria KitchenUSA propone un’interpretazione sana e versatile del classico bevande, celebrando sapori intensi di cacao amaro arrosettiti da delicati accenti di cannella o zenzero. La base è composta da ingredienti integrali come avena, lattei alternativi (come soia o nocciole), amido di mais e farina di riso rendendola leggera ma sazizante. Ideale per chi preferisce evitare eccessi di zucchero, ma lo si può incrementare a piacimento, persino usando acqua per un versione più aspra e coraggiosa. La consistenza cremosa e il bilancio tra amaro e dolce la rendeno un piatto ideale da prenare in serata o tra pasti, da gatize privata o con cucchiai appaio di biscottini croccante.

  • Unisci in una ciotola o tazza: 3 cucchiai di cacao amaro, 200 ml di latte (di avena, nocciole, soia o acqua), 1 cucchiaio di amido di mais o farina di riso, 2 cucchiai di zucchero di canna o sciroppo (acero o agave), e un pizzico di cannella o zenzero in polvere. Mescola accuratamente sino ad amalgama uniforme.
  • Cuoci a micro onde a potenza media per 4 minuti totali: interrompi la cottura ogni 30 secondi per mescola brevemente per un secondo, riavvia, e ripeti sino a raggiungere la densità desiderata. Per bagnomaria, riscalda in pentolo accanto ad acqua bollente su fuoco medio, mescolando costantemente fino ad una crema liscia.
  • Assaggia e adjust lo zucchero se vuoi una versione più dolce. Servi immediatamente calda, con biscottini croccanti o semplicemente in tazza, appena scaldata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.