- Sciogliete la cioccolata a bagnomaria con qualche cucchiaio di latte, in un pentolino lavorate il tuorlo con lo zucchero e la farina setacciata, unite il latte a filo e la vanillina, per ultimo la cioccolata sciolta.
- Fate addensare la crema al cioccolato a fuoco dolce, trasferitela in un contenitore basso copritela con la pellicola a contatto e tenetela a parte.
- Preparate la frolla mescolando lo zucchero al burro tagliato a pezzetti freddo di frigo, otterrete un insieme sbriciolato al quale aggiungerete un uovo più un tuorlo, la farina setacciata insieme al lievito per dolci e la scorza grattugiata del limone.
- Lavorate il tutto velocemente, coprite con pellicola trasparente e trasferite in frigo per mezz’ora.
- Imburrate e infarinate uno stampo per crostata, stendete un terzo della frolla ricopritela con la crema al cioccolato e con la rimanente frolla formate le strisce di copertura per la crostata.
- Coprite con la strisce di pasta frolla formando la classica griglia.
- Infornate per 40/45 minuti a 180°C e se volete preparate uno sciroppo con due cucchiai di zucchero e due di acqua da spennellare sulle strisce di copertura dopo la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.