Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole

Ingredienti per Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole

arancebiscottiburrofarina 00fecola di patateglassagocce di cioccolatogranella di nocciolelievito per dolcimentanocciolepatatepeperoncinouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole

La ricetta Plumcake con gocce al cioccolato e nocciole è un dolce cremoso e aromatizzato, ideale per una colazione o merenda gustosa. La fusione di fecola di patate e farina 00 donano morbidezza al piatto, mentre l’aroma all’arancia e le gocce al cioccolato fondente ne fanno un dessert profumato e con note croccanti grazie alla granella di nocciole. La decorazione finale con glassa a base di zucchero a velo e succo d’arancia raggiunge un equilibrio tra dolcezza e freschezza. Un’opzione versátile tra semplice da preparare e con tocco estivo o natalizio secondo lo sfruttamento di ingredienti.

  • Metti in una terrina la fecola di patate, farina 00, lievito per dolci e vanillina: setacciale insieme per omogeneizzare gli ingredienti secchi.
  • Scola a cottura leggera il burro fino a renderlo liquido, usando o microonde o un pentolino, ma evitando bollore.
  • Nella terrina impattatrice (o elettropiaastro), sbatti uova e zucchero semolato a velocità media-alta, fino a ottenere una crema spumosa e chiara.
  • Incorpora l’aroma d’arancia (o scorza a spicchi) e mescola per almeno 1-2 minuti, per asciugare il composto di uova e zucchero.
  • Aggiungi il burro fuso tiepido alla crema di uova: sfummalo lentamente e mescola in maniera amica per non sbatterla.
  • Dividi il composto di uova e zucchero in porzioni più piccole, e incorporatele alternantemente alle farine setacciate, per non creare grumi.
  • Pregi le gocce al cioccolato passandole per un attimo in una manciata di farina: l’accorgimetro evita che affondino al fondo durante la cottura.
  • Unita le goccie impanate alla crema e incorporatele con un cucchiaio di legno, quindi unisci la granella di nocciole e mescola per un’unione omogenea.
  • Prepara uno stampo di 30 cm: rivestilo con carta forno precedentemente bagnata e strizzata, per evitare che il composto attacchi al fondo.
  • Spande bene la pasta nello stampo, livellando la superficie con una spatola, e inforna ad 180°C su modalità statica.
  • Cucina per 30-40 minuti a seconda del forno: copri con una carta di alluminio se la crosta assume un colorazione eccessiva.
  • Usa uno stecchino di legno per controllare la cottura: se esce semo, spegni il forno e lascia raffreddare il dolce per 10-15 minuti prima di sformarlo.
  • Prepara la glassa miscelando lo zucchero a velo con un po’ di succo di arancia, spandila sul plumcake raffreddato e decora con nocciole fresche oppure con decorazioni a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.