La sua origine risale alle ricette delle nonne, dove le mele erano il protagonista assoluto.
Il profumo delle mele cotte e la dolcezza della panna creano un’armonia di sapori che può essere gustata in ogni occasione, sia in famiglia che con gli amici.
La preparazione di questa torta è un’esperienza sensoriale unica, dove i passaggi si susseguono con naturalezza.
Inizia con la scelta delle mele giuste, poi si passa alla preparazione dell’impasto, dove la farina, lo zucchero e le uova si uniscono in un abbraccio dolce.
La cottura della torta è un momento magico, dove il profumo delle mele e della panna si diffonde in tutta la casa.
I passaggi principali della preparazione sono:
- Preparare l’impasto con cura e attenzione
- Scegliere le mele giuste per ottenere il giusto equilibrio di sapori
- Cuocere la torta con pazienza e dedizione
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.