Penne con piselli e speck

Per realizzare la ricetta Penne con piselli e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con piselli e speck

Ingredienti per Penne con piselli e speck

aglioformaggio grattugiatolatteoliopannaparmigianopasta tipo pennepisellisalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con piselli e speck

La ricetta Penne con piselli e speck è un piatto veloce e delizioso che si rivela perfetto per un pranzo o una cena in famiglia.

La caratteristica più importante di questo piatto è la perfetta armonia tra i sapori teneri dei piselli, il gusto salato e croccante dello speck e la cremosità della panna. La pasta è condita da un sughetto leggermente ristretto, che richiama alla tradizione italiana delle ricette più semplici e genuine.

  • Fare imbiondire lo spicchio d’aglio insieme a due-tre cucchiaiate di olio, poi tagliare lo speck a striscioline e farlo rosolare per alcuni minuti con l’aglio.
  • Aggiungere i piselli cotti a vapore e farli insaporire per alcuni minuti.
  • Unire il latte (se preferite potete usare anche della panna) e, se necessario, un altro po’ di olio. Far cuocere il sughetto finché non sarà leggermente rappreso.
  • Cuocere la pasta tipo penne, scolarla e saltarla in padella con i piselli e lo speck.
  • Unire due cucchiaiate di formaggio grattugiato e servire.
  • Se il sughetto sembra un po’ asciutto, aggiungere dell’altro latte o un mestolo di acqua di cottura della pasta stessa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.