Ingredienti per Peperoni ripieni
- acciughe
- aglio
- capperi
- formaggi
- olio
- olive verdi
- origano
- pane casereccio
- peperoni rossi
- pomodori
- pomodorini
- sale
- salsa di pomodoro
- scamorza
- tonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni ripieni
Rinomati per la loro versatilità, i peperoni vengono riempiti con un mix gustoso di ingredienti, creando un piatto completo e soddisfacente. I peperoni ripieni sono spesso presenti nei pranzi domenicali e nelle festività, accompagnati da un buon vino rosso.
- Lava e taglia i peperoni a metà, eliminando semi e nervetti.
- Soffriggere l’aglio nell’olio extra vergine di oliva.
- Aggiungere le acciughe, i capperi e l’origano, cuocendo brevemente.
- Incorporate i pomodori tritati e i pomodorini tagliati a metà.
- Insaporire con salsa di pomodoro, sale e pepe.
- Distribuire il tonno sbriciolato e le olive verdi di Manoppello su una base di pane casereccio sbriciolato.
- Riempire i peperoni con il composto di verdure e aromi.
- Coprire con fettine di scamorza.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- Servire caldi, accompagnati da una fresca insalata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.