Peperoni ripieni

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ripieni

Ingredienti per Peperoni ripieni

acciugheagliocapperiformaggiolioolive verdioriganopane caserecciopeperoni rossipomodoripomodorinisalesalsa di pomodoroscamorzatonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni

La ricetta Peperoni ripieni è un’interpretazione rustica e profumata di un classico della cucina mediterranea, caratterizzata da un ripieno denso e aromatico. Gli ingredienti come tonno, acciughe e capperi donano un sapore intenso salato, contrastato da note fresche delle olive e dei pomodorini maturi. L’uso di pane casereccio tostato e formaggio scamorza o emmental arricchisce l’insieme, creando un contrasto tra croccantezza e morbidezza. Solitamente viene servito come piatto principale, croccante in superficie e soffice dentro, spesso condito con un filo di origano. Ideale per cene leggere o ammesse a portate con accenti mediterranei.

  • In una padella ampio, soffriggere lo spicchio d’aglio tritato con i filetti d’acciuga adagiarli in una padella ampio, soffriggere lo spicchio d’aglio tritato con i filetti d’acciuga finché non si ammorbidiscono. Aggiungere i cubetti di pane casereccio e farli dorare a fuoco medio, mescolando per evitare il bruciato.
  • In una casseruola a parte, saltare i pomodorini tagliati a spicchi con olio extravergine d’oliva, sale e un pizzico di origano. Cucinare fino a quando si ridurranno leggermente, creando un sugo morbido.
  • Trasferire il pane croccante e i pomodorini in una ciotola da impastare. Aggiungere il tonno sgocciolato, le olive verdi tagliuzzate a dadini piccoli, i capperi lavati e strizzati tra le dita. Incorporare il formaggio a cubetti, mescolando finché tutti gli elementi si integrano uniformemente.
  • Tagliare longitudinalmente i peperoni rossi in due metà, eliminare ilfilato i semi e condurli con un pizzico di sale interno. Riempire ciascuna metà con il composto preparato, compattandolo delicatamente per evitare che scappi durante la cottura.
  • Preparare una teglia per il forno: inzuppare il fondo con 2 bicchieri d’acqua calda e, opzionale, aggiungere mezzo bicchiere di salsa di pomodoro per un tocco rosso e goloso. Appoggiare i peperoni ripieni in verticale, bagnando periodicamente con il fondo di cottura usando una cucchiaia per evitare che si asciughino.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45-60 minuti, controllando le punte delle cosce per verificarne morbidezza. Servire caldi con i succhi raccolti per accompagnare riso o pane tostato se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.